I nostri partners sono aziende internazionali con fama spiccata nel mondo dell'elettronica e tecnologia,che noi mettiamo a vostra disposizione.
Tecnologia analogica
Definita dalla stessa parola cioè "analogo", il suono viene riprodotto in modo analogo al segnale in ingresso con una maggiorazione di guadagno. La riproduzione del suono ha un procedimento lineare, in alcuni casi si possono aggiungere dei filtri per attenuare determinate frequenze, oppure si possono trovare dei sistemi come AGI,AGO,PC.
Tecnologia programmabile
In definitiva non è altro che un apparecchio acustico analogico, con guadagno ed attenuazione di determinate frequenze (con appositi filtri), che vengono gestite tramite computer. Tale apparecchio acustico ha una alta flessibilità , sia perché provvista di appositi filtri, i quali possono essere addizionati in quantità maggiore poichè non occupano spazio, sia perché può essere dotato di sistemi di compressione AGCI ,AGCO.
Tecnologia digitale
Un apparecchio acustico si definisce digitale quando ha un sistema di elaborazione del segnale attraverso algoritmi che ne riconoscono e ne modificano le proprietà in modo da renderlo soggettivo e adattivo. Il suono captato da un microfono viene inviato in forma elettrica ad un sistema di campionamento, poi il segnale subisce un processo di quantizzazione ed codificato in forma binaria viene inviato all'unità centrale di elaborazione, quest'ultima elabora il segnale in base ai dati audiologici e tecnici inseriti nella programmazione audioprotesica rendendolo adeguato alla perdita ed esigenze del paziente.

Le figure sono solo indicative, per richieste specifiche e\o maggiori informazioni contattare l'azienda.